
 |
NIENTE PAURA
un film documentario di
PIERGIORGIO GAY
|
un film documentario di
PIERGIORGIO GAY
sceneggiatura
PIERGIORGIO GAY
PIERGIORGIO PATERLINI
montaggio CARLOTTA CRISTIANI
direttore della fotografia
MARCO SGORBATI
riprese
ALESSIO BALZA
LIVIO DI MICELI
musiche LUCIANO LIGABUE
suono RICCARDO MILANO
montatore del suono
MASSIMO MARIANI
assistenti al montaggio
TOMMASO GALLONE
MATTEO MOSSI
organizzazione
DOMENICO CUSCINO
MONICA TOMASETTI
ricerche immagini di repertorio
NADIA BORIOTTI
una coproduzione
LUMIÈRE & CO e BIM DISTRIBUZIONE
in collaborazione con
FONDAZIONE SMEMORANDA RISERVAROSSA
coprodotto da VALERIO DE PAOLIS
in collaborazione con
NICO COLONNA e CLAUDIO MAIOLI prodotto da LIONELLO CERRI
distribuzione BIM DISTRIBUZIONE
durata 85'
nazionalità ITALIANA
anno di produzione 2010
formato 35mm
con
LUCIANO LIGABUE
e con la partecipazione di
GIOVANNI SOLDINI
STEFANO RODOTÀ
CARLO VERDONE
PAOLO ROSSI
MARGHERITA HACK
FABIO VOLO
BEPPINO ENGLARO
UMBERTO VERONESI
JAVIER ZANETTI
DON LUIGI CIOTTI
SABINA ROSSA
LUCIANA CASTELLINA
ANNALISA CASARTELLI
GIULIA RANZANI
DAISY SPOLDI
LUCA MORABITO
GEMMI SUFALI
GIULIANA VALENTINO
SILVIA ANDREETTA
ROBERTA MAGGIO
MATTIA MURATORE
DANIELA CAMMARELLA
VALERIA RIMOLDI
MARIANNA DI PIETRO |
Come siamo come eravamo e le canzoni
di Luciano Ligabue
NIENTE PAURA |
un film documentario di PIERGIORGIO GAY |
Raccontare un musicista italiano e il suo pubblico per ripercorrere gli ultimi trent'anni del nostro Paese. Ma possono le canzoni raccontare la società?
E può il percorso artistico di un musicista – nel nostro caso Luciano Ligabue raccontare come eravamo e come siamo adesso? La musica popolare parla di noi, e spesso ci ritrae meglio di tanti saggi o studi sociologici. Parte da un'emozione, dal ritmo, in maniera viscerale.
Una canzone può semplicemente rimanere legata a un momento particolare della nostra vita, darci felicità, amarezza o nostalgia nel ricordo. Addirittura "celebrare" un evento cruciale, diventare "rito", nel senso più laico e bello del termine ("
Ehi, senti senti… questa è la nostra canzone!"). Canzoni ed emozioni. Canzoni nello scorrere della vita personale ma anche sociale e politica. Canzoni e memoria. Memoria personale e memoria collettiva, nel duplice senso di memoria di un Paese e memoria di tante persone insieme.
Perché Luciano Ligabue? ... (segue nel pressbook) |
Kinoweb.it - a cura di Viviana Ronzitti e Fabrizio Giometti - Via Domenichino 4 00184 ROMA - P.IVA 09419491007
|