IL LIBRO CUORE
uno spettacolo di Tonino Conte
Come tutti sanno, il libro Cuore di Edmondo De Amicis è il diario di Enrico Bottini, iscritto alla terza classe della sezione Baretti di Torino.
Lo spettacolo ripercorre le pagine di quel diario, ma molti anni dopo la sua stesura. In uno spazio scenico evocativo, scarno, costruito (dallo scenografo e costumista Guido Fiorato) su più livelli, che diviene ora soffitta dei ricordi d’infanzia, ora graticcia di un teatrino delle marionette, ora ballatoio di una casa di ringhiera, dei vecchi, una classe di scolari canuti, con i visi dai fievoli contorni e gli abiti sbiaditi dal tempo, ricordano la propria infanzia e giocano a interpretare i personaggi del romanzo.
Lo spettacolo Il libro Cuore è una dichiarazione d’amore del regista Tonino Conte a Edmondo De Amicis, ma anche al teatro di Tadeusz Kantor.
Il tramite tra questi due mondi apparentemente distanti sono le immagini di Flavio Costantini, che illustrò Cuore per le edizioni strenna Olivetti a cura di Giorgio Soavi nel 1978. In queste immagini i personaggi del libro sono ritratti con crudele distacco, appaiono quasi privi di vita, esseri umani trasformati in nature morte... (segue nel comunicato)