regia di
TIZIANA ARISTARCO e RICCARDO DONNA story editor STEFANO RULLI soggetto di serie GLORIA MALATESTA CLAUDIA SBARIGIA soggetti e sceneggiatura GLORIA MALATESTA CLAUDIA SBARIGIA FRANCESCO CENNI MICHELE PELLEGRINI fotografia FEDERICO SCHLATTER fotografia 2^ unità BRUNO DI VIRGILIO montaggio EMANUELE FOGLIETTI A.M.C. scenografia LEONARDO CONTE ALESSANDRA PANCONI costumi LILIANA SOTIRA casting LOREDANA SCARAMELLA U.I.C. musiche VINCE TEMPERA edizioni musicali RAI TRADE produttore esecutivo CAST ARTISTICO
RACCONTAMI 2
regia di Tiziana Aristarco e Riccardo Donna sesta puntata Il lavoro nobilita l'uomo. E anche le donne - L'odore dei soldi Dal 1963 la riforma scolastica aveva istituito le classi miste, ma è con enorme sorpresa e disappunto che Carlo si trova a dividere il banco con una bambina di nome Nicola. Superati i primi ostacoli e la diffidenza iniziale,
i due finiscono col diventare amici.
Nel frattempo Francesca continua ad insegnare nella classe differenziale, e decide di far partecipare i suoi allievi al concorso scolastico per il disegno più bello nonostante il divieto impostole dal preside. E’ Maria a vincere il primo premio ma a causa della sua insubordinazione Francesca viene licenziata e Rocco, venuto a sapere che la sorella frequenta la classe differenziale, la ritira dalla scuola. Andrea inizia a lavorare al cantiere e assume Rocco su richiesta di Luciano. Ma grandi difficoltà lo aspettano: il ritardo nella consegna dei lavori , il costo elevato dei materiali e lo zampino di Sartori lo portano a chiedere un ulteriore ampliamento del credito. E’ Rocco che convince gli altri operai ad accettare la proposta di Andrea... ( segue nel pressbook) Kinoweb.it - a cura di Viviana Ronzitti e Fabrizio Giometti - Via Domenichino 4 00184 ROMA - P.IVA 09419491007
|