regia di
TIZIANA ARISTARCO e RICCARDO DONNA story editor STEFANO RULLI soggetto di serie GLORIA MALATESTA CLAUDIA SBARIGIA soggetto GLORIA MALATESTA CLAUDIA SBARIGIA FRANCESCO CENNI MICHELE PELLEGRINI sceneggiatura GLORIA MALATESTA CLAUDIA SBARIGIA SILVIA NAPOLITANO FRANCESCO CENNI MICHELE PELLEGRINI fotografia FEDERICO SCHLATTER fotografia 2^ unità BRUNO DI VIRGILIO montaggio EMANUELE FOGLIETTI A.M.C. scenografia LEONARDO CONTE ALESSANDRA PANCONI costumi LILIANA SOTIRA casting LOREDANA SCARAMELLA U.I.C. musiche VINCE TEMPERA edizioni musicali RAI TRADE produttore esecutivo ![]()
RACCONTAMI 2
regia di Tiziana Aristarco e Riccardo Donna decima puntata I tormenti del giovane Ernesto - I pugni in tasca Titti non riesce a darsi pace per l’amore che prova per quello che in realtà è suo fratello, e cerca serenità tra la braccia di Ernesto, al quale propone di fidanzarsi. In casa Ferrucci si festeggia il fidanzamento di Titti ed Ernesto, e il rilascio di Furio: grazie all’intervento di Andrea infatti tutte le accuse vengono ritirate e Furio può così abbracciare i suoi cari. Ma all’uscita dal carcere un ’amara sorpresa lo aspetta: la sua officina è diventata un coiffeur, inaugurato proprio quel giorno. E per Furio si apre una nuova carriera: quella di tassista. Anna scopre che la donna che aveva fatto radiare Mollica altri non è che l ’attrice del film su cui lavorava Elena.
Anna convince con una scusa la sorella a farla assumere come assistente sul set di Marcocci. Di ritorno in Italia, Rocco viene arrestato per tentativo di sabotaggio ai danni del cantiere di Sartori. Ma quella all’acquedotto felice non è l ’unica bomba ad esplodere: un documento del ministero della difesa attesta che Rocco non è figlio di Luciano ... (segue nel pressbook) Kinoweb.it - a cura di Viviana Ronzitti e Fabrizio Giometti - Via Domenichino 4 00184 ROMA - P.IVA 09419491007
|